1° MOTORADUNO NAZIONALE PER DIRE NO ALLA DROGA
La Chiesa di Scientology ha finanziato e offerto il materiale educativo sulle droghe regalato durante l'evento con stand informativi lungo tutto il percorso
Il 15 luglio, L’Associazione dico NO alla droga ha organizzato sul Lago d’Iseo il 1° motoraduno nazionale per dire NO alla droga . Circa 100 i partecipanti provenienti da diverse parti d'Italia, oltre che da Bergamo e Brescia anche da Monza, Milano, Como, Lecco, Modena, Treviso e Crotone.
L’evento aperto a tutti gli appassionati di moto, ha visto la partecipazione del campione di motocross Stefano Bascialla e di Paolo Caprioni, del Kaprioni Team, entrambi straordinari testimonial di questa iniziativa dedicata a tutti coloro che hanno a cuore il problema droga, ma soprattutto ai giovani. I partecipanti sono partiti alle 10:30 da Sarnico (BG) e arrivati intorno alle ore 12:00 a Clusane di Iseo (BS) passando attraverso i comuni di Lovere, Pisogne, Sulzano e Iseo facendo sentire un deciso e netto "NO alla droga!" accompagnato da proposte concrete sulla prevenzione.


"Possiamo confermare che lo strumento più efficace nella guerra contro la droga e il suo uso sia la prevenzione attraverso vera istruzione - hanno commentato gli organizzatori - per la manifestazione odierna, siamo particolarmente grati a tutti coloro che vi hanno aderito, alla Chiesa di Scientology che ha offerto tutti i materiali della campagna di prevenzione, ai comuni di Lovere, Sulzano, Iseo che hanno patrocinato l'iniziativa; un particolare GRAZIE va a Stefano Bascialla e Paolo Caprioni per aver deciso di sostenere un messaggio così importante e portarlo a tutti coloro che li seguono. "